HRsolution » PAESI » Sant’Elena

Popolazione

Sant’Elena ha circa 4.500 abitanti (dati del 2023). L’isola è uno dei luoghi abitati più remoti del mondo, situata nell’Oceano Atlantico meridionale. La popolazione è composta principalmente da discendenti di africani, europei e asiatici.

Capitale

La capitale di Sant’Elena è Jamestown, situata sulla costa, in una stretta valle. Jamestown è il centro economico e amministrativo dell’isola ed è conosciuta per la sua architettura coloniale.

Economia

L’economia di Sant’Elena è piccola e dipende fortemente dalle sovvenzioni del Regno Unito. Il turismo, soprattutto legato all’eredità dell’esilio di Napoleone, sta diventando sempre più importante. L’agricoltura e la pesca sono settori economici rilevanti, ma non soddisfano tutti i bisogni dell’isola, rendendo necessarie molte importazioni. Il nuovo aeroporto ha migliorato l’accessibilità, ma l’economia rimane sfidata dall’isolamento e dalle risorse limitate.

Cultura

La cultura di Sant’Elena è una fusione di influenze britanniche, africane e asiatiche. Gli abitanti parlano inglese e la cultura è fortemente influenzata dalle tradizioni britanniche. La vita sociale si svolge in piccole comunità strettamente legate, dove le feste tradizionali e le attività comunitarie svolgono un ruolo importante.

Moneta

La valuta ufficiale di Sant’Elena è la Sterlina di Sant’Elena (SHP), che ha lo stesso valore della Sterlina britannica (GBP).

Sistema sanitario e previdenziale

Sant’Elena offre un’assistenza sanitaria di base fornita dal servizio sanitario statale. Non esiste un’assicurazione sanitaria obbligatoria, ma i servizi sanitari sono fortemente sovvenzionati e per lo più gratuiti per i residenti. Tuttavia, la qualità dell’assistenza è limitata dalle risorse, e i pazienti con problemi medici complessi spesso devono essere trasferiti all’estero. Il sistema previdenziale copre pensioni e sussidi di disoccupazione, ma in modo limitato.

Costi per il datore di lavoro

I datori di lavoro a Sant’Elena devono versare contributi previdenziali che includono pensioni e sussidi di disoccupazione. I contributi ammontano a circa il 3% del salario lordo per il datore di lavoro e il 3% per il lavoratore.

Stipendio e bonus

Gli stipendi a Sant’Elena sono generalmente più bassi rispetto a molti paesi sviluppati. Esiste un salario minimo, che tuttavia non copre sempre i costi della vita. I bonus non sono obbligatori per legge, ma possono essere concessi a seconda del settore e dell’azienda.

Busta paga

Le buste paga a Sant’Elena devono includere le detrazioni per i contributi previdenziali. La busta paga è generalmente semplice, poiché ci sono poche detrazioni obbligatorie.

Festività nazionali

Le principali festività nazionali a Sant’Elena includono:
– Capodanno (1 gennaio)
– Giorno della Liberazione (20 maggio)
– Giorno dell’Adesione (21 maggio)
– Natale (25 dicembre)
– Boxing Day (26 dicembre), oltre ad altre festività nazionali.

Orari di lavoro

L’orario di lavoro standard a Sant’Elena varia tra 35 e 40 ore settimanali. Gli straordinari sono consentiti e devono essere pagati in base alle normative o ai contratti di lavoro.

Ferie

I lavoratori hanno diritto ad almeno 20 giorni di ferie retribuite all’anno. Il numero di giorni può variare in base all’anzianità e ai contratti individuali. Inoltre, ci sono giorni festivi pagati.

Malattia

In caso di malattia, i lavoratori devono presentare un certificato medico per ottenere il congedo per malattia. Il pagamento durante la malattia è coperto dalla previdenza sociale, ma la durata e l’importo sono limitati.

Licenziamento/Indennità

Il diritto del lavoro di Sant’Elena prevede che i licenziamenti siano giustificati e che vengano rispettati i periodi di preavviso. La durata del preavviso varia in base al tipo di contratto e alla durata dell’impiego. Le indennità di licenziamento non sono sempre obbligatorie, ma possono essere concesse in caso di licenziamento ingiustificato.

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.