-
Popolazione
L’Egitto ha circa 104 milioni di abitanti (dati del 2024) ed è il paese più popoloso del mondo arabo.
-
Capitale
La capitale dell’Egitto è Il Cairo. È una delle città più grandi dell’Africa e il centro culturale, economico e politico del paese.
-
Economia
L’economia dell’Egitto si basa su una combinazione di settori statali e privati. I principali settori economici includono agricoltura, turismo, petrolio, gas naturale, tessili e servizi. Il PIL pro capite è di circa 3.500 USD (dati del 2023), ma esistono grandi disuguaglianze sociali.
-
Cultura
L’Egitto è famoso per la sua ricca storia che risale all’antichità. Le Piramidi di Giza, la Sfinge, i templi di Luxor e le città storiche come Il Cairo e Alessandria sono famosi a livello mondiale. La cultura egiziana è un mix di influenze arabe, islamiche, copte e faraoniche.
-
Moneta
La valuta ufficiale in Egitto è la lira egiziana (EGP).
-
Sistema sanitario e previdenziale
L’Egitto dispone di un sistema di sicurezza sociale che copre pensioni, invalidità, decesso e infortuni sul lavoro. Tuttavia, l’assicurazione sanitaria è limitata e l’accesso ai servizi sanitari varia molto. Molti lavoratori ricorrono a polizze private, poiché i servizi statali non sono sufficienti.
-
Costi per il datore di lavoro
I costi per i datori di lavoro in Egitto includono salari, contributi previdenziali (circa il 18,75% per il datore di lavoro) e benefici come trasporto e pasti.
-
Stipendio e bonus
Gli stipendi in Egitto variano notevolmente a seconda del settore e della posizione. Il salario minimo legale è di circa 2.700 EGP al mese (dati del 2023). I bonus sono spesso regolati contrattualmente.
-
Busta paga
La busta paga in Egitto include salario base, indennità, bonus e detrazioni obbligatorie come tasse e contributi previdenziali.
-
Festività nazionali
Le festività nazionali includono:
- Capodanno (1° gennaio)
- Giorno della Rivoluzione (25 gennaio)
- Giorno della liberazione del Sinai (25 aprile)
- Festa dei lavoratori (1° maggio)
- Giorno della Rivoluzione (23 luglio)
- Giorno delle Forze Armate (6 ottobre)
- Altre festività religiose secondo il calendario islamico.
-
Orari di lavoro
L’orario di lavoro standard in Egitto è di 48 ore settimanali distribuite su sei giorni. Il venerdì è il giorno di riposo nelle aziende musulmane, mentre alcune chiudono anche il sabato.
-
Ferie
I lavoratori hanno diritto a un minimo di 21 giorni di ferie annuali pagate, che aumentano con l’anzianità di servizio.
-
Malattia
In caso di malattia, i lavoratori hanno diritto a congedo per malattia retribuito, la cui durata e compenso dipendono dal contratto e dalla natura della malattia.
-
Licenziamento/Indennità
I periodi di preavviso variano in base all’anzianità e alle condizioni contrattuali. Un’indennità non è prevista per legge, ma può essere stabilita nel contratto.