HRsolution » PAESI » Georgia

Popolazione

La Georgia ha una popolazione di circa 3,7 milioni di persone (dati del 2023). La popolazione è etnicamente diversificata, con i georgiani che costituiscono il gruppo più numeroso, seguiti da minoranze come armeni, azeri e russi. La maggior parte della popolazione vive nelle aree urbane, in particolare nella capitale Tbilisi.

Capitale

La capitale della Georgia è Tbilisi (Tiflis). È il centro politico, culturale ed economico del paese. Situata nella parte orientale della Georgia, Tbilisi è famosa per il suo centro storico, il ricco patrimonio culturale e una combinazione di architettura tradizionale e moderna.

Economia

La Georgia ha un’economia emergente, che ha beneficiato di riforme e modernizzazioni negli ultimi anni. I settori economici chiave includono agricoltura, turismo, viticoltura e il settore dei servizi. Il paese trae vantaggio dalla sua posizione strategica tra Europa e Asia. Negli ultimi anni, la Georgia ha registrato una crescita economica costante, ma continua a dipendere dagli investimenti stranieri. Il prodotto interno lordo (PIL) pro capite è di livello medio, e il paese sta lavorando per diversificare ulteriormente la sua economia.

Cultura

La cultura georgiana è profondamente radicata nella storia e nelle tradizioni. Il paese è noto per la sua ospitalità, la cucina unica e il vino georgiano, uno dei più antichi al mondo. La Chiesa ortodossa georgiana gioca un ruolo centrale nella vita culturale e sociale. Danze tradizionali, musica popolare e festival sono elementi importanti dell’identità georgiana. Storicamente, la cultura georgiana è stata influenzata dall’Impero bizantino, persiano, ottomano e russo.

Valuta

La valuta ufficiale della Georgia è il Lari georgiano (GEL). Un Lari è diviso in 100 Tetri.

Assicurazione sanitaria e sistema di sicurezza sociale

La Georgia dispone di un sistema sanitario pubblico che fornisce cure mediche di base a tutti i cittadini. Questo sistema è finanziato principalmente dallo Stato, ma esistono anche opzioni di assicurazione sanitaria privata che offrono una copertura più ampia. Il sistema di sicurezza sociale georgiano comprende pensioni e programmi di assistenza sociale, sebbene i contributi siano relativamente bassi rispetto agli standard dell’Europa occidentale. I lavoratori contribuiscono con circa il 2% del loro reddito al sistema di sicurezza sociale.

Costi per il datore di lavoro

I costi per i datori di lavoro in Georgia sono relativamente bassi rispetto agli standard europei. I datori di lavoro devono contribuire con il 2% del reddito lordo dei dipendenti al sistema di sicurezza sociale. Inoltre, sono responsabili dei pagamenti degli stipendi e di eventuali benefit aggiuntivi, come l’assicurazione sanitaria e i piani pensionistici, se previsti dal contratto di lavoro.

Stipendi e bonus

Gli stipendi medi in Georgia variano notevolmente in base al settore. I salari nel settore pubblico e nell’agricoltura sono spesso più bassi, mentre i settori della finanza e della tecnologia offrono retribuzioni più alte. I bonus sono comuni nel settore privato, in particolare nelle grandi aziende e nelle imprese internazionali. Vengono solitamente erogati alla fine dell’anno o al completamento di progetti.

Buste paga

I datori di lavoro sono tenuti a fornire ai dipendenti buste paga mensili che dettaglino il salario base, le indennità e le detrazioni, come le imposte e i contributi alla sicurezza sociale. Le buste paga trasparenti sono richieste dalla legge e sono necessarie per la gestione fiscale e previdenziale.

Giorni festivi

La Georgia celebra una serie di giorni festivi, sia religiosi che nazionali. Tra i più importanti vi sono:

  • Capodanno (1 gennaio)
  • Natale ortodosso (7 gennaio)
  • Lunedì di Pasqua (variabile, data ortodossa)
  • Giorno dell’Indipendenza (26 maggio)
  • Dormizione della Vergine Maria (28 agosto) Questi giorni festivi sono celebrati in tutto il paese e la maggior parte degli uffici pubblici e privati è chiusa.

Orario di lavoro

L’orario di lavoro standard in Georgia è di 40 ore settimanali, con una giornata lavorativa di 8 ore. Gli straordinari vengono generalmente compensati solo in casi eccezionali, a meno che non siano specificamente previsti nel contratto di lavoro. L’orario di lavoro può variare a seconda del settore e del contratto di lavoro.

Ferie

I lavoratori in Georgia hanno diritto ad almeno 24 giorni di ferie annuali retribuite. Oltre ai giorni festivi, sono previsti congedi retribuiti per eventi speciali come matrimoni o nascite. Le ferie devono essere generalmente concordate in anticipo con il datore di lavoro.

Inabilità al lavoro

In caso di malattia o infortunio, i lavoratori hanno diritto a congedo per malattia. La retribuzione durante il congedo per malattia dipende dal contratto di lavoro e dalla durata dell’impiego. In genere, i primi giorni sono pagati dal datore di lavoro, mentre successivamente il sistema di sicurezza sociale copre una parte dello stipendio. I lavoratori devono presentare un certificato medico per ottenere il congedo per malattia.

Licenziamento/Indennità

Il diritto del lavoro in Georgia prevede periodi di preavviso per il licenziamento, che variano a seconda del contratto di lavoro e della durata dell’impiego. In genere, il periodo di preavviso è di un mese. In caso di licenziamento non giustificato, i lavoratori hanno diritto a un’indennità, calcolata in base alla durata dell’impiego. Il lavoratore ha diritto a un’indennità pari ad almeno un mese di stipendio, salvo diversa indicazione nel contratto di lavoro.


I nostri servizi:

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.