HRsolution » PAESI » Tagikistan

Popolazione

Il Tagikistan ha circa 10 milioni di abitanti (dati 2023). La maggioranza della popolazione è composta da tagiki, che rappresentano circa l’84% degli abitanti, seguiti da uzbeki, kirghisi e altre minoranze. Il Tagikistan è un paese prevalentemente rurale, con quasi il 70% della popolazione che vive in aree rurali.

Capitale

La capitale del Tagikistan è Dushanbe, il centro politico, economico e culturale del paese. A Dushanbe si trovano i principali edifici governativi, le università e il cuore economico del paese.

Forza economica

L’economia del Tagikistan si basa principalmente sull’agricoltura e sulle rimesse dei lavoratori tagiki all’estero, che costituiscono una parte significativa del prodotto interno lordo (PIL). Tra i principali prodotti di esportazione figurano il cotone, la frutta e l’alluminio. Lo sviluppo economico del paese è ostacolato dalla carenza di infrastrutture, dalla povertà e dalla dipendenza dagli aiuti internazionali. Negli ultimi anni, il governo ha cercato di diversificare l’economia, con particolare attenzione ai settori dell’energia, delle miniere e dell’energia idroelettrica.

Cultura

La cultura del Tagikistan è fortemente influenzata dalla tradizione persiana, poiché i tagiki sono etnicamente vicini ai persiani. Il paese ha una ricca tradizione poetica, musicale e artistica. L’Islam, in particolare quello sunnita, gioca un ruolo significativo nella vita quotidiana della popolazione. Importanti festività come il Nowruz, il capodanno persiano, sono ampiamente celebrate. Il tagiko è la lingua ufficiale del paese, mentre il russo è ampiamente utilizzato nelle amministrazioni e nel commercio.

Moneta

La valuta ufficiale del Tagikistan è il somoni tagiko (TJS). Il tasso di cambio è rimasto relativamente stabile negli ultimi anni, sebbene l’economia del paese sia vulnerabile alle fluttuazioni internazionali. Un somoni è suddiviso in 100 diram.

Assicurazione sanitaria e sistema previdenziale

Il Tagikistan dispone di un sistema sanitario pubblico rudimentale, che soffre di sottofinanziamento. Non esiste un’assicurazione sanitaria universale e molti servizi sanitari sono pagati privatamente. L’accesso a servizi sanitari di qualità è particolarmente limitato nelle aree rurali. Esiste un sistema di sicurezza sociale che copre pensioni, invalidità e sussidi di disoccupazione, finanziato attraverso i contributi di datori di lavoro e lavoratori, anche se le prestazioni sono spesso insufficienti.

Costi per il datore di lavoro

I datori di lavoro in Tagikistan sono tenuti a versare contributi alla sicurezza sociale, che ammontano a circa il 25% del salario lordo di un lavoratore. Questi contributi coprono le pensioni, l’invalidità e l’assicurazione contro la disoccupazione. I lavoratori stessi contribuiscono con circa l’1% del loro reddito alla sicurezza sociale. Inoltre, i datori di lavoro devono spesso coprire costi aggiuntivi per ferie retribuite e assenze per malattia.

Stipendio e bonus

I salari in Tagikistan sono bassi rispetto agli standard internazionali. Il salario minimo legale è di circa 600 TJS al mese (dati 2023). Tuttavia, in molti settori i salari sono più alti. I bonus di fine anno non sono obbligatori per legge, ma in alcune aziende, specialmente nelle imprese internazionali o più grandi, vengono concessi su base volontaria.

Buste paga

La retribuzione in Tagikistan viene generalmente corrisposta mensilmente. I datori di lavoro sono obbligati a pagare i salari puntualmente, detraendo le imposte e i contributi alla sicurezza sociale. Le buste paga devono indicare chiaramente i dettagli dei pagamenti e delle detrazioni effettuate.

Festività legali

Il Tagikistan ha diversi giorni festivi nazionali, che comprendono festività religiose e culturali. Tra le principali ricorrenze vi sono:

  • Nowruz (Capodanno persiano, 21 marzo)
  • Giorno dell’Indipendenza (9 settembre)
  • Giorno della Costituzione (6 novembre)
  • Eid al-Fitr (fine del Ramadan)
  • Eid al-Adha (Festa del sacrificio)

Durante queste festività, i lavoratori hanno diritto a un giorno libero retribuito o a una retribuzione aggiuntiva se devono lavorare.

Orari di lavoro

La settimana lavorativa standard in Tagikistan è di 40 ore, distribuite su 5 giorni lavorativi. Gli straordinari sono consentiti, ma devono essere retribuiti con una maggiorazione del 50% rispetto al salario orario normale. Esistono regolamentazioni speciali per i giovani e per le donne in gravidanza, che prevedono una riduzione dell’orario di lavoro.

Ferie

I lavoratori in Tagikistan hanno diritto a un minimo di 24 giorni di ferie retribuite all’anno. Esistono inoltre norme specifiche per il congedo di maternità, che può durare fino a 126 giorni (70 giorni prima della nascita e 56 giorni dopo). Il congedo di maternità retribuito è finanziato dal fondo di previdenza sociale.

Malattia

In caso di malattia, i lavoratori hanno diritto a un’indennità di malattia, pagata dal fondo di previdenza sociale. L’importo dell’indennità dipende dalla durata dell’impiego e dai contributi versati. Per richiedere il congedo per malattia è necessario un certificato medico.

Licenziamento/Indennità di licenziamento

Il licenziamento di un dipendente in Tagikistan deve rispettare le disposizioni di legge sul lavoro. Di norma, il preavviso di licenziamento varia da due settimane a un mese, a seconda della durata dell’impiego. Un’indennità di licenziamento è prevista in determinati casi, in particolare per licenziamenti per ragioni economiche o difficoltà aziendali. Di solito, l’indennità di licenziamento corrisponde a un mese di stipendio per ogni anno di servizio.

I nostri servizi:

 

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.