HRsolution » PAESI » Timor Est

Popolazione

Timor-Leste, noto anche come Timor Est, ha una popolazione di circa 1,3 milioni di persone (dati del 2023). La popolazione è etnicamente diversificata, con il gruppo più numeroso costituito dai parlanti Tetum. Altri gruppi etnici includono i Mambai, Kemak e Bunak. La maggioranza della popolazione vive in aree rurali, e circa il 70 % delle persone lavora nel settore agricolo.

Capitale

La capitale di Timor-Leste è Dili, la città più grande del paese nonché il centro politico, economico e culturale. Dili ospita il governo, le principali istituzioni educative e il porto più grande del paese.

Forza economica

L’economia di Timor-Leste si basa principalmente sull’esportazione di petrolio e gas, che costituisce circa il 90 % del bilancio statale. Nonostante queste ricche risorse, il paese rimane uno dei più poveri del sud-est asiatico, essendo fortemente dipendente da queste entrate. L’agricoltura, in particolare la coltivazione di caffè, riso e mais, gioca un ruolo importante nella vita quotidiana di molte persone. Timor-Leste sta cercando di diversificare la propria economia sviluppando settori come il turismo e la pesca.

Cultura

La cultura di Timor-Leste è una miscela di tradizioni malesi, portoghesi e cattoliche. Il cattolicesimo è la religione dominante, con circa il 97 % della popolazione che si identifica come cattolica. Le lingue ufficiali sono il tetum e il portoghese, con il tetum ampiamente diffuso. Le feste e i rituali, che combinano elementi locali e religiosi, sono profondamente radicati nella società. Celebrazioni importanti come Pasqua e Natale hanno un ruolo di rilievo nella vita culturale.

Valuta

La valuta ufficiale di Timor-Leste è il dollaro statunitense (USD). Per le transazioni minori vengono utilizzate anche monete di centavos, basate sul centesimo statunitense. Il dollaro USA è stato introdotto nel 2000 per garantire stabilità economica dopo l’indipendenza.

Assicurazione sanitaria e sistema di sicurezza sociale

Timor-Leste dispone di un sistema sanitario pubblico che offre servizi sanitari di base gratuiti alla popolazione. Tuttavia, le capacità del sistema sanitario, soprattutto nelle aree rurali, sono limitate, e molte persone hanno accesso limitato a cure mediche di qualità. Un sistema di sicurezza sociale formale è in fase di sviluppo, ma attualmente non è ancora completamente istituito. I lavoratori in alcuni settori hanno accesso a pensioni di base e sussidi di disoccupazione, anche se questi sono limitati.

Costi per il datore di lavoro

I costi per i datori di lavoro a Timor-Leste sono bassi rispetto ad altri paesi, poiché attualmente non esiste un sistema di sicurezza sociale completo. Tuttavia, i datori di lavoro devono pagare il salario minimo e coprire alcuni costi obbligatori legati al lavoro. Il salario minimo è di circa 115 USD al mese (dati del 2023). Per i datori di lavoro nei settori formali, non ci sono contributi obbligatori per la sicurezza sociale.

Stipendi e bonus

Gli stipendi a Timor-Leste sono bassi, con il salario minimo fissato a 115 USD al mese. I bonus e le prestazioni aggiuntive, come la tredicesima, non sono generalmente obbligatori per legge, ma possono essere concessi in alcune grandi aziende o organizzazioni internazionali. La maggior parte dei lavoratori riceve il proprio stipendio su base mensile.

Busta paga

A Timor-Leste, la busta paga viene solitamente emessa mensilmente. I datori di lavoro sono tenuti a pagare puntualmente gli stipendi e a effettuare le detrazioni salariali pertinenti per le imposte e altri contributi previsti dalla legge, se applicabili. Le detrazioni fiscali sono generalmente semplici, poiché molti lavoratori guadagnano meno della soglia di esenzione fiscale.

Festività legali

Timor-Leste ha diverse festività legali, tra cui festività religiose e nazionali. Tra le più importanti ci sono:

  • Giorno dell’Indipendenza (28 novembre)
  • Ripristino dell’Indipendenza (20 maggio)
  • Pasqua (variabile)
  • Natale (25 dicembre)
  • Festa del Lavoro (1 maggio)

Durante le festività, i lavoratori hanno diritto a un giorno di riposo o a una retribuzione extra se lavorano in quei giorni.

Orario di lavoro

L’orario di lavoro regolare a Timor-Leste è di 8 ore al giorno o 44 ore a settimana. Gli straordinari sono consentiti, ma devono essere retribuiti con un supplemento del 50 % o più rispetto al normale salario. La settimana lavorativa va generalmente dal lunedì al venerdì, mentre il sabato può essere considerato un giorno lavorativo parziale.

Ferie

I lavoratori a Timor-Leste hanno diritto ad almeno 12 giorni di ferie retribuite all’anno. Inoltre, c’è il diritto a congedi retribuiti per occasioni speciali, come matrimoni o impegni familiari, nonché a un congedo di maternità di almeno 12 settimane. Il congedo di maternità retribuito è generalmente fornito dal datore di lavoro.

Inabilità lavorativa

In caso di malattia, i lavoratori a Timor-Leste hanno diritto a un congedo per malattia, solitamente fino a 30 giorni all’anno. Il pagamento del sussidio di malattia è a carico del datore di lavoro. Per periodi di malattia più lunghi, non esistono ancora regole nazionali standardizzate, poiché il sistema sociale è ancora in fase di sviluppo.

Licenziamento/Indennità di fine rapporto

Il licenziamento dei lavoratori a Timor-Leste deve essere conforme alle disposizioni del codice del lavoro. I lavoratori hanno diritto a un periodo di preavviso, che solitamente varia da due settimane a un mese, a seconda della durata del rapporto di lavoro. Le indennità di licenziamento non sono obbligatorie per legge, ma possono essere previste in caso di licenziamenti per motivi aziendali o in base ai contratti individuali.

I nostri servizi: