HRsolution » PAESI » Sri Lanka

Popolazione

Lo Sri Lanka ha circa 22 milioni di abitanti (dati 2023). La popolazione è composta da diversi gruppi etnici, con i singalesi che rappresentano circa il 75%. Altri gruppi significativi includono i tamil (circa il 15%) e i moor (circa il 9%). Lo Sri Lanka è noto per la sua diversità etnica e religiosa, con il buddismo che rappresenta la religione dominante.

Capitale

La capitale ufficiale dello Sri Lanka è Sri Jayawardenepura Kotte, che funge principalmente da sede amministrativa. Tuttavia, Colombo è la città più grande e il principale centro economico e culturale del Paese.

Forza economica

L’economia dello Sri Lanka si basa su una combinazione di agricoltura, industria e servizi. Le esportazioni di tè, tessuti e abbigliamento, così come il turismo, sono pilastri fondamentali dell’economia. Lo Sri Lanka è uno dei maggiori produttori di tè al mondo. Tuttavia, la guerra civile (1983-2009) e l’instabilità economica hanno fortemente influenzato la crescita del Paese. Negli ultimi anni, il governo ha cercato di stabilizzare l’economia e attirare investimenti internazionali.

Cultura

La cultura dello Sri Lanka è profondamente influenzata dalla sua storia, dal buddismo e dalla diversità etnica. Le danze tradizionali, la musica e le feste hanno un ruolo importante nella vita culturale. Il Paese celebra una vasta gamma di festività religiose e culturali, tra cui il Vesak, una festa buddista, e il Thai Pongal, una festa induista. Il singalese e il tamil sono le lingue ufficiali, mentre l’inglese è ampiamente utilizzato come lingua commerciale.

Moneta

La valuta ufficiale dello Sri Lanka è la rupia dello Sri Lanka (LKR). Il valore della rupia può fluttuare significativamente a causa delle instabilità economiche e delle crisi valutarie. Una rupia è suddivisa in 100 centesimi.

Assicurazione sanitaria e sistema previdenziale

Lo Sri Lanka offre un sistema di assistenza sanitaria universale attraverso ospedali e centri sanitari pubblici, che forniscono cure gratuite ai cittadini. Tuttavia, le strutture nelle aree rurali sono limitate. Le assicurazioni sanitarie private sono comuni per i lavoratori ben pagati e gli espatriati. Il sistema di previdenza sociale comprende il Fondo di Previdenza per i Dipendenti (Employees’ Provident Fund, EPF), utilizzato per la pensione, e il Fondo Fiduciario dei Dipendenti (Employees’ Trust Fund, ETF). Sia i datori di lavoro che i lavoratori contribuiscono a questi fondi.

Costi per il datore di lavoro

I datori di lavoro in Sri Lanka sono tenuti a versare il 12% del salario lordo di un dipendente al Fondo di Previdenza per i Dipendenti (EPF). Il dipendente contribuisce con l’8%. Inoltre, i datori di lavoro devono versare il 3% al Fondo Fiduciario dei Dipendenti (ETF). Possono anche essere sostenuti costi aggiuntivi per benefici volontari, come le assicurazioni sanitarie private o i bonus.

Salario e bonus

I salari in Sri Lanka variano notevolmente a seconda del settore e delle qualifiche. Il salario minimo legale è di circa 16.000 LKR al mese (dati 2024). In molti settori sono comuni i bonus di fine anno o il “tredicesimo mese”. Questi bonus, tuttavia, non sono generalmente obbligatori per legge, ma dipendono dalle politiche aziendali.

Buste paga

I salari in Sri Lanka vengono solitamente erogati mensilmente. I datori di lavoro sono obbligati a fornire una busta paga che riporti il salario base, eventuali bonus, detrazioni per tasse e contributi previdenziali (EPF e ETF), nonché eventuali ore straordinarie o indennità.

Festività legali

Lo Sri Lanka ha numerose festività legali, di natura religiosa e culturale. Le più importanti includono:

  • Capodanno (14 aprile)
  • Vesak (festa buddista a maggio)
  • Poson (festa buddista a giugno)
  • Thai Pongal (festa induista a gennaio)
  • Giorno dell’Indipendenza (4 febbraio)

Ogni mese ci sono anche i giorni di Poya (giorni di luna piena), che sono considerati festività buddiste e giorni non lavorativi.

Orari di lavoro

L’orario di lavoro standard in Sri Lanka è di 8 ore al giorno o 45 ore settimanali. La legge prevede che le ore straordinarie siano pagate con un aumento del 50% rispetto alla retribuzione oraria regolare. In molti settori, specialmente nei servizi, sono comuni orari di lavoro flessibili o turni di lavoro.

Ferie

I lavoratori in Sri Lanka hanno diritto ad almeno 14 giorni di ferie retribuite all’anno dopo un anno di servizio. Inoltre, è previsto un congedo di maternità di almeno 84 giorni e la possibilità di richiedere congedi non retribuiti per emergenze o motivi familiari.

Malattia

In caso di malattia, i lavoratori hanno diritto a un congedo per malattia retribuito, generalmente di almeno 7 giorni all’anno. È necessario un certificato medico per richiedere questo diritto. Per malattie di lunga durata non esiste una regolamentazione uniforme, ma i dipendenti possono beneficiare di ulteriori prestazioni previste dai contratti individuali.

Licenziamento e indennità

Il licenziamento dei dipendenti in Sri Lanka è soggetto a rigide normative. Nei contratti a tempo indeterminato è solitamente prevista un preavviso di un mese, a meno che non sia diversamente specificato nel contratto di lavoro. In caso di licenziamenti per motivi economici, i lavoratori hanno diritto a un’indennità, calcolata in base agli anni di servizio. L’indennità è spesso pari a un mese di stipendio per ogni anno di servizio, a seconda della durata dell’impiego e delle circostanze del licenziamento.

I nostri servizi:

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.