Abitanti
Il Marocco ha circa 37 milioni di abitanti (dati 2024). La popolazione è etnicamente diversificata, composta principalmente da arabi e berberi. Gran parte della popolazione vive in aree urbane, tra cui Casablanca, Rabat e Marrakech.
Capitale
La capitale del Marocco è Rabat. È il centro politico e amministrativo del paese, mentre Casablanca è la città più grande e il principale centro economico del Marocco.
Economia
Il Marocco ha un’economia diversificata, basata su agricoltura, estrazione mineraria, industria, turismo e servizi. L’estrazione di fosfati è un settore economico significativo, e il Marocco è uno dei maggiori esportatori al mondo. Il prodotto interno lordo (PIL) pro capite è di circa 3.500 USD (dati 2023). Il Marocco è uno dei paesi più stabili e sviluppati del Nord Africa, anche se affronta ancora sfide come la disoccupazione e le disuguaglianze sociali.
Cultura
La cultura del Marocco è una miscela di influenze arabe, berbere, europee e africane. La musica tradizionale (ad esempio Gnawa, Andalusi e Rai), l’artigianato, l’architettura (come moschee e palazzi) e la cucina (ad esempio couscous, tajine e tè alla menta) sono aspetti culturali significativi. Il Marocco è conosciuto per le sue città storiche come Fès, Marrakech e Meknès.
Moneta
La valuta ufficiale del Marocco è il dirham marocchino (MAD).
Assicurazione sanitaria e sistema di sicurezza sociale
Il Marocco dispone di un sistema statale di sicurezza sociale che comprende pensioni, assicurazione sanitaria, invalidità e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. L’assicurazione sanitaria statale (AMO) copre i servizi sanitari di base, e c’è un numero crescente di assicurazioni private, spesso offerte dalle grandi aziende.
Costi per il datore di lavoro
I datori di lavoro in Marocco devono versare contributi alla sicurezza sociale pari a circa il 26% del salario lordo, che coprono l’assicurazione sanitaria, la pensione e l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Possono esserci anche costi aggiuntivi per prestazioni volontarie come indennità di trasporto o pasti.
Salario e bonus
I salari in Marocco variano notevolmente a seconda del settore, delle qualifiche e dell’esperienza. Il salario minimo legale è di circa 3.100 MAD al mese per i settori dell’industria, del commercio e dei servizi (dati 2023). I bonus sono comuni e possono essere legati alle prestazioni o limitati a periodi particolari come la fine dell’anno.
Buste paga
Le buste paga in Marocco includono lo stipendio di base, eventuali indennità e bonus, nonché le detrazioni obbligatorie per le tasse e i contributi alla sicurezza sociale.
Festività legali
Il Marocco ha diverse festività nazionali, tra cui:
- Capodanno (1 gennaio)
- Giorno dell’Indipendenza (18 novembre)
- Festa del Lavoro (1 maggio)
- Festa del Trono (30 luglio) Inoltre, ci sono festività religiose come Eid al-Fitr, Eid al-Adha, Mawlid al-Nabi (nascita del Profeta) e il Capodanno islamico.
Orario di lavoro
L’orario di lavoro regolare in Marocco è di 44 ore settimanali, distribuite su cinque o sei giorni lavorativi. Gli orari di lavoro possono variare a seconda del settore, con la maggior parte degli uffici che lavora dal lunedì al venerdì o al sabato.
Vacanze
I lavoratori hanno diritto a 18 giorni di ferie annuali retribuite, che possono aumentare con la durata del servizio. Ci sono giorni di ferie aggiuntivi per occasioni speciali come matrimoni o obblighi familiari.
Inabilità lavorativa
In caso di inabilità al lavoro a causa di malattia, i lavoratori hanno diritto a congedi per malattia, che sono coperti dalla sicurezza sociale o dal datore di lavoro. Le regole specifiche dipendono dal contratto di lavoro e dalle normative legali.
Licenziamento/Abfindung
I tempi di preavviso e le indennità di fine rapporto in Marocco variano in base alla durata del servizio e alle condizioni contrattuali. Le indennità di licenziamento sono spesso previste, specialmente in caso di licenziamento illegittimo o licenziamenti collettivi. L’importo dell’indennità dipende dall’anzianità e dallo stipendio del dipendente.