HRsolution » PAESI » Kazakistan

Popolazione

Il Kazakistan ha una popolazione di circa 19,8 milioni di persone (dati del 2023). Il paese è etnicamente diversificato, con i kazaki che costituiscono il gruppo etnico principale, seguiti da russi, uzbeki, ucraini e altre minoranze. La densità di popolazione è molto bassa a causa delle grandi dimensioni del paese, e molte persone vivono nelle città, mentre le aree rurali sono scarsamente popolate.

Capitale

La capitale del Kazakistan è Astana (precedentemente Nur-Sultan). Astana è stata dichiarata capitale nel 1997 ed è nota per la sua moderna architettura e il suo ruolo di centro politico ed economico del paese. Almaty, l’ex capitale, rimane però il centro culturale ed economico del Kazakistan.

Economia

Il Kazakistan è la più grande economia dell’Asia centrale, fortemente dipendente dalle risorse naturali come petrolio, gas naturale, carbone e uranio. Il paese è uno dei maggiori esportatori mondiali di petrolio e gas e possiede importanti riserve di risorse minerarie. Negli ultimi anni, il Kazakistan ha intrapreso misure per diversificare la propria economia, investendo in agricoltura, trasporti e digitalizzazione. Il PIL pro capite è relativamente elevato rispetto ad altri paesi della regione.

Cultura

La cultura kazaka è una combinazione di tradizioni nomadi e influenze moderne. La cultura kazaka si basa sulla storia del popolo nomade, con tradizioni come l’Adyrna (musica), il Kokpar (sport a cavallo) e un forte senso di ospitalità. L’Islam sunnita gioca un ruolo importante nella vita quotidiana di molti kazaki. Festività nazionali come la Giornata della Repubblica e il Nauryz, il capodanno secondo il calendario persiano, hanno grande importanza culturale. Anche il passato sovietico ha lasciato un’impronta nella cultura kazaka.

Valuta

La valuta ufficiale del Kazakistan è il Tenge kazako (KZT). Il tasso di cambio fluttua, e negli ultimi anni la valuta è stata svalutata per favorire le esportazioni.

Assicurazione sanitaria e sistema di sicurezza sociale

Il Kazakistan dispone di un sistema sanitario pubblico che fornisce servizi medici di base a tutti i cittadini. Esistono anche assicurazioni sanitarie private che offrono prestazioni più complete. Il sistema di previdenza sociale comprende pensioni, indennità di disoccupazione e malattia. I lavoratori e i datori di lavoro versano contributi al sistema di sicurezza sociale statale, con i datori di lavoro che pagano circa il 9,5% del salario per la previdenza sociale.

Costi per il datore di lavoro

I datori di lavoro in Kazakistan sono responsabili del pagamento dei contributi previdenziali, delle assicurazioni sanitarie e delle tasse sui salari. I contributi previdenziali ammontano complessivamente al 9,5% del salario lordo dei lavoratori, a cui si aggiungono i contributi ai fondi pensione. A seconda del settore e del datore di lavoro, possono essere offerti benefit aggiuntivi come indennità di trasporto o di alloggio.

Stipendi e bonus

Gli stipendi in Kazakistan variano notevolmente a seconda della regione e del settore. In media, lo stipendio mensile è di circa 220.000 KZT (circa 470 EUR). In settori come quello energetico o finanziario, gli stipendi sono notevolmente più alti. I bonus sono comuni in Kazakistan e vengono spesso pagati alla fine dell’anno o al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Buste paga

I datori di lavoro sono tenuti a fornire una busta paga mensile dettagliata, che includa il salario base, i bonus, le detrazioni per tasse e contributi previdenziali. Le buste paga devono essere trasparenti e conformi alle normative legali.

Giorni festivi

Il Kazakistan celebra diversi giorni festivi ufficiali, sia religiosi che nazionali. Tra i principali vi sono:

  • Capodanno (1 e 2 gennaio)
  • Giornata internazionale della donna (8 marzo)
  • Nauryz Meyrami (dal 21 al 23 marzo)
  • Giornata della Repubblica (25 ottobre)
  • Festa dell’indipendenza (16 e 17 dicembre) Inoltre, ci sono altre festività legate all’Islam.

Orario di lavoro

L’orario di lavoro standard in Kazakistan è di 40 ore settimanali, distribuite su cinque giorni lavorativi. La giornata lavorativa è solitamente di 8 ore, con gli straordinari regolamentati dalla legge e compensati con pagamenti extra o con giorni di riposo aggiuntivi.

Ferie

I lavoratori in Kazakistan hanno diritto ad almeno 24 giorni di ferie annuali retribuite, oltre ai giorni festivi ufficiali. Alcuni contratti di lavoro prevedono ferie aggiuntive per occasioni speciali o per anzianità di servizio.

Inabilità al lavoro

In caso di inabilità al lavoro dovuta a malattia o infortunio, i lavoratori in Kazakistan hanno diritto all’indennità di malattia. I primi giorni di congedo per malattia sono generalmente pagati interamente dal datore di lavoro, mentre per assenze prolungate l’indennità viene pagata dal sistema previdenziale statale. È richiesto un certificato medico per richiedere il congedo per malattia.

Licenziamento/Indennità

Il diritto del lavoro in Kazakistan prevede che sia i lavoratori che i datori di lavoro rispettino un preavviso di solito di un mese per le dimissioni o i licenziamenti. In caso di licenziamento ingiustificato, i lavoratori hanno diritto a un’indennità, che varia in base alla durata del servizio e ai termini del contratto di lavoro. In genere, l’indennità corrisponde a uno o due stipendi mensili, a seconda della durata del servizio.

I nostri servizi:

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.