HRsolution » PAESI » Uzbekistan

Popolazione

L’Uzbekistan ha circa 35 milioni di abitanti (dato aggiornato al 2023), il che lo rende il paese più popoloso dell’Asia centrale. La maggior parte della popolazione è composta da uzbeki, che rappresentano circa l’80% del totale. Ci sono anche importanti minoranze, come russi, tagichi, kazaki e karakalpachi. L’Uzbekistan è un paese prevalentemente giovane, con circa un terzo della popolazione sotto i 14 anni.

Capitale

La capitale dell’Uzbekistan è Tashkent, la città più grande del paese e il principale centro economico e culturale. Tashkent è una metropoli moderna con importanti istituzioni culturali, università e un ruolo cruciale come nodo di trasporto regionale.

Forza economica

L’economia dell’Uzbekistan è una delle più dinamiche dell’Asia centrale, supportata da importanti risorse come cotone, oro, gas naturale e uranio. Dalla sua indipendenza, il paese ha avviato profonde riforme economiche per trasformarsi da un’economia fortemente controllata dallo Stato a un’economia orientata al mercato. L’agricoltura rimane un settore importante, ma anche l’industria e i servizi sono in crescita, specialmente nei settori della produzione tessile, dell’industria automobilistica e dei servizi IT.

Cultura

L’Uzbekistan ha una cultura ricca, influenzata dall’antica Via della Seta, dalle tradizioni islamiche e dalle influenze persiane. Il paese è famoso per la sua architettura storica in città come Samarcanda, Bukhara e Khiva. L’Islam, in particolare l’Islam sunnita, è la religione dominante. L’uzbeko è la lingua ufficiale, ma anche il russo è ampiamente parlato, soprattutto nelle aree urbane e nell’amministrazione. Feste come il Nowruz (il Capodanno persiano) e le festività religiose sono componenti importanti della vita culturale.

Moneta

La valuta ufficiale dell’Uzbekistan è il Som uzbeko (UZS). Il tasso di cambio del Som è rimasto relativamente stabile negli ultimi anni, nonostante le riforme economiche volte a liberalizzare i mercati valutari. Un Som è diviso in 100 Tiyin, anche se le monete di Tiyin sono ormai raramente in circolazione.

Assicurazione sanitaria e sistema di sicurezza sociale

L’Uzbekistan dispone di un sistema sanitario statale che offre cure mediche di base ai cittadini. La qualità dei servizi sanitari varia notevolmente, soprattutto nelle aree rurali. Un sistema formale di assicurazione sanitaria è ancora in fase di sviluppo. Il fondo di sicurezza sociale del paese copre pensioni, indennità di disoccupazione e prestazioni di invalidità. I contributi alla sicurezza sociale sono versati sia dai datori di lavoro che dai lavoratori.

Costi per il datore di lavoro

I datori di lavoro in Uzbekistan sono tenuti a versare contributi alla sicurezza sociale, che ammontano a circa il 12% dello stipendio lordo di un lavoratore. Questi contributi coprono tra l’altro pensioni e prestazioni di invalidità. Inoltre, i datori di lavoro sono responsabili del pagamento delle imposte sui salari e, se necessario, di assicurazioni sanitarie volontarie, soprattutto nelle aziende più grandi o internazionali.

Stipendi e bonus

Il salario minimo legale in Uzbekistan è di circa 920.000 UZS al mese (dato aggiornato al 2023), che corrisponde a circa 80 USD. Gli stipendi effettivi variano notevolmente in base al settore, alla regione e alle qualifiche. I bonus di fine anno o la “tredicesima” non sono previsti per legge, ma sono comuni in molte grandi aziende o in imprese internazionali.

Buste paga

Le buste paga in Uzbekistan vengono solitamente emesse mensilmente. I datori di lavoro sono tenuti a fornire buste paga dettagliate che mostrino lo stipendio, le detrazioni per tasse e contributi alla sicurezza sociale, nonché eventuali straordinari e bonus. L’imposta sul reddito viene trattenuta direttamente dal datore di lavoro e versata alle autorità competenti.

Festività ufficiali

L’Uzbekistan ha diverse festività nazionali e religiose. Tra le principali festività ci sono:

  • Nowruz (21 marzo, il Capodanno persiano)
  • Giorno dell’Indipendenza (1 settembre)
  • Giorno della Costituzione (8 dicembre)
  • Eid al-Fitr (fine del Ramadan, variabile)
  • Eid al-Adha (Festa del sacrificio, variabile)

In questi giorni, i lavoratori hanno diritto a giorni di riposo retribuiti o a una retribuzione aggiuntiva se devono lavorare.

Orario di lavoro

L’orario di lavoro regolare in Uzbekistan è di 40 ore settimanali, distribuite su 5 giorni lavorativi. Gli straordinari sono consentiti, ma devono essere pagati con una maggiorazione pari a 1,5 volte la retribuzione oraria. Ci sono disposizioni speciali per i giovani lavoratori e per le donne in gravidanza, che beneficiano di orari ridotti o altre misure di protezione.

Ferie

I lavoratori in Uzbekistan hanno diritto ad almeno 15 giorni di ferie retribuite all’anno. Questo diritto può essere esteso in base alla durata del contratto di lavoro o al tipo di contratto. Inoltre, c’è il congedo di maternità, che dura 126 giorni (70 giorni prima del parto e 56 giorni dopo), oltre a congedi aggiuntivi per occasioni speciali.

Incapacità lavorativa

In caso di malattia, i lavoratori in Uzbekistan hanno diritto a un’indennità di malattia, che è coperta dal fondo di sicurezza sociale statale. L’importo dell’indennità dipende dalla durata dell’impiego e dai contributi versati. È richiesto un certificato medico per beneficiare del congedo per malattia.

Licenziamento/Indennità di licenziamento

I licenziamenti in Uzbekistan devono rispettare le norme del codice del lavoro. In generale, il periodo di preavviso varia da due settimane a un mese, a seconda della durata del rapporto di lavoro e del contratto. I lavoratori hanno diritto a un’indennità di licenziamento in determinate condizioni, soprattutto in caso di licenziamento per motivi economici o di riduzione del personale. L’importo dell’indennità è generalmente pari a uno stipendio mensile per ogni anno di servizio.

I nostri servizi: